Social Media Strategy
Cos’è?
La definizione non è semplice. Diciamo che si tratta di un utilizzo professionale e pianificato dei canali social, per perseguire dei risultati che l’azienda vuole raggiungere in relazione ai propri prodotti o servizi.
Si tratta di relazioni umane trasposte in ambito digitale che contribuiscono fortemente al valore di un’azienda o di una persona, e, per questo, bisogna gestire molteplici fattori.
Cos’è?
La definizione non è semplice. Diciamo che si tratta di un utilizzo professionale e pianificato dei canali social, per perseguire dei risultati che l’azienda vuole raggiungere in relazione ai propri prodotti o servizi.
Si tratta di relazioni umane trasposte in ambito digitale che contribuiscono fortemente al valore di un’azienda o di una persona, e, per questo, bisogna gestire molteplici fattori.
A cosa serve?
Per ottenere visibilità bisogna essere presenti su vari social, ma questo da solo non basta. Essere presenti in un posto in cui non ci sono i propri clienti è solo uno spreco di risorse. Per questo alla base della social media strategy c’è un grande lavoro di analisi dei dati interni ed esterni che devono essere incrociati per la definizione di obiettivi di comunicazione e persone da raggiungere, del budget da utilizzare per la promozione (i social vivono di inserzioni), di definizione di contenuti attraverso i piani editoriali…e poi, ricordarsi che i social network non sono interscambiabili: ognuno possiede peculiarità che devono essere comprese e rispettate.
A cosa serve?
Per ottenere visibilità bisogna essere presenti su vari social, ma questo da solo non basta. Essere presenti in un posto in cui non ci sono i propri clienti è solo uno spreco di risorse. Per questo alla base della social media strategy c’è un grande lavoro di analisi dei dati interni ed esterni che devono essere incrociati per la definizione di obiettivi di comunicazione e persone da raggiungere, del budget da utilizzare per la promozione (i social vivono di inserzioni), di definizione di contenuti attraverso i piani editoriali…e poi, ricordarsi che i social network non sono interscambiabili: ognuno possiede peculiarità che devono essere comprese e rispettate.
Un esempio
Il valore dato dai social è ormai tangibile in numerosi brand ma se volete realmente vedere l’utilizzo che ne fanno i team creativi, date un’occhiata alle pagine di CERES e TAFFO prestando attenzione anche al ruolo del real time marketing nella loro strategia: sono sempre pronti a cogliere l’occasione per trarre valore da ciò che accade quotidianamente intorno a noi.
Un esempio
Il valore dato dai social è ormai tangibile in numerosi brand ma se volete realmente vedere l’utilizzo che ne fanno i team creativi, date un’occhiata alle pagine di CERES e TAFFO prestando attenzione anche al ruolo del real time marketing nella loro strategia: sono sempre pronti a cogliere l’occasione per trarre valore da ciò che accade quotidianamente intorno a noi.