Cos’è?
In poche parole, si tratta di creare nuove esperienze sempre più immersive grazie alla realtà aumentata, alla realtà mista ed alla realtà virtuale.
Cos’è?
In poche parole, si tratta di creare nuove esperienze sempre più immersive grazie alla realtà aumentata, alla realtà mista ed alla realtà virtuale.
A cosa serve?
Il modello tradizionale di pubblicità e marketing si basa sul marketing che parla al mercato attraverso un annuncio pubblicitario, sui social o in ambito digitale. Con l’AR e VR Marketing, i clienti hanno una nuova opportunità di entrare a far parte dell’esperienza, di interagire con un marchio come non hanno mai fatto prima.
A cosa serve?
Il modello tradizionale di pubblicità e marketing si basa sul marketing che parla al mercato attraverso un annuncio pubblicitario, sui social o in ambito digitale. Con l’AR e VR Marketing, i clienti hanno una nuova opportunità di entrare a far parte dell’esperienza, di interagire con un marchio come non hanno mai fatto prima.
Un esempio
Il 20 novembre 2019 durante il Social Football Summit 2019 è stata presentata una versione interattiva della maglia della Nationale Italiana di calcio. Tramite un’app sviluppata ad hoc è stato possibile rivedere gli highlights delle finali vinte (1934, 1938, 1982 e 2006):
- si clicca sullo stemma che si trasforma in una consolle video
- ognuna delle quattro stelle serve a scegliere il mondiale da visionare
- partono i video
Un esempio
Il 20 novembre 2019 durante il Social Football Summit 2019 è stata presentata una versione interattiva della maglia della Nationale Italiana di calcio. Tramite un’app sviluppata ad hoc è stato possibile rivedere gli highlights delle finali vinte (1934, 1938, 1982 e 2006):
- si clicca sullo stemma che si trasforma in una consolle video
- ognuna delle quattro stelle serve a scegliere il mondiale da visionare
- partono i video